Occupando quasi la metà del continente, il Brasile è il paese più grande del Sud America. I suoi 7.400 chilometri di costa atlantica comprendono spiagge di sabbia dorata di rara bellezza e molto altro cose da vedere in Brasile.
Dal punto di vista turistico, il Brasile è sia un paradiso tropicale che un’interessante destinazione culturale.
I luoghi da visitare in Brasile soddisfano tutti i gusti: dalle vacanze in spiaggia all’esplorazione della giungla, dai musei d’arte ai ritmi del carnevale di Rio.
1. Cristo Redentore (Rio de Janeiro)
La statua di Cristo sulla cima del Corcovado è l’attrazione turistica più famosa del Brasile. Situata a 710 metri sul livello del mare e alta 38 metri, la statua sorveglia Rio e la baia.
La statua è stata costruita in occasione del 100° anniversario della dichiarazione d’indipendenza del Brasile. L’équipe che ha lavorato al monumento comprendeva un rumeno, Gheorghe Leonida, il cui compito era quello di realizzare la testa della statua.
Per raggiungere questa attrazione turistica è possibile prendere un treno che percorre una distanza di 3,5 chilometri o salire su un minibus che parte da 3 punti della città: Copacabana, Largo do Machado e Paineiras.
Il treno fa una sosta a metà strada, da dove partono diversi itinerari che attraversano il Parco Nazionale Tijuca. Questa enorme foresta ospita sorgenti, cascate e una grande varietà di uccelli e piante tropicali.
Di notte la statua è illuminata e visibile dalla maggior parte dei luoghi della città.
2. Cascate dell’Iguazú
Una delle più importanti cose da vedere in Brasile e una delle meraviglie naturali del mondo sono le cascate di Iguazú, situate nel punto in cui Brasile, Argentina e Paraguay si incontrano.
La serie infinita di cascate si estende per 3 chilometri, diventando il più grande sistema di cascate del mondo. Non meno di 275 cascate vi regaleranno un’esperienza affascinante.
Circa l’80% di queste cascate si trova in Argentina, ma le viste più impressionanti si hanno dal lato brasiliano. Su uno dei ponti si può raggiungere il canyon della Gola del Diavolo, che è anche il luogo più spettacolare.
Oltre ad ammirare queste cascate, i turisti hanno la possibilità di fare un giro in barca molto vicino alle cascate e di fare escursioni nella foresta pluviale circostante.
È possibile ottenere prospettive diverse attraversando il lato argentino delle cascate, come fa la maggior parte dei turisti.
Per rendere il luogo ancora più impressionante, poco prima delle cascate il fiume Iguazú si restringe di quasi 4 volte, rendendo la potenza e il rumore dell’acqua ancora più forti.
3. Spiagge di Copacabana e Ipanema (Rio de Janeiro)
Rio è nota per le sue spiagge di rara bellezza. La spiaggia più famosa è Copacabana, considerata da molti la più bella del mondo.
Si estende per 4 chilometri lungo l’Avenida Nossa Senhora de Copacabana, la strada che attraversa tutta la città.
La spiaggia è separata dal traffico e dagli edifici da un’ampia passeggiata pavimentata in mosaico bianco e nero, che ricorda le strade di Lisbona, in Portogallo.
Ogni parte della spiaggia è dedicata a un tipo specifico di pubblico. Così, in alcune zone di Copacabana si incontrano giocatori di calcio e di pallavolo, mentre in altre predominano i pescatori o i bambini delle favele e i pensionati.
Nelle immediate vicinanze di Copacabana si trova la spiaggia di Ipanema, il cui nome potrebbe essere tradotto come “acque cattive e pericolose”, il che non è lontano dalla verità.
In questa zona ci sono onde molto forti, quindi se volete nuotare, fatelo solo dove nuotano gli abitanti del posto che conoscono meglio la spiaggia.
4. L’Amazzonia e la foresta pluviale
Una delle più importanti cose da vedere in Brasile è il Rio delle Amazzoni. Navigare su questo fiume è una delle cose da non perdere quando si visita il Brasile.
La città più grande nelle vicinanze è Manaus, dove vi consiglio di iniziare il vostro viaggio.
L’Amazzonia ha sempre catturato l’attenzione dei turisti. Il suo incomparabile ecosistema e la varietà di fauna e flora sono affascinanti non solo per i biologi, ma anche per i viaggiatori.
Una gita in barca parte da Manaus, e a circa 20 chilometri da Manaus le acque del Rio Negro incontrano quelle del Solimoes, senza mescolarsi.
Dopo altri 6 chilometri il Rio delle Amazzoni incontra il Solimoimo e da lì inizia l’esperienza.
I vari tour organizzati che si possono fare includono visite alle foreste pluviali e alla rete di fiumi, canali e laghi.
Lungo il percorso si possono avvistare scimmie, pappagalli, caimani e altri animali selvatici, mentre se si arriva al Parco ecologico di Janauari si può ammirare un lago ricoperto di ninfee giganti presenti solo nella regione amazzonica.
5. Città di Salvador
La città di Salvador è una delle principali destinazioni turistiche del Brasile e fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Qui troverete un’antica città storica, naturalmente con spiagge estremamente belle, in cui si mescolano molte culture. Salvador è la terza città più grande del Brasile e la capitale dello Stato di Bahia.
Un tempo importante centro del commercio dello zucchero e degli schiavi, Salvador conserva ancora tracce della sua storia.
Nella parte vecchia della città si trovano edifici dall’architettura coloniale, splendide chiese e mercati, gallerie d’arte e negozi di artigianato.
Al contrario, il quartiere di New City, dove si trovano tutti i moderni sviluppi di centri commerciali, luoghi di intrattenimento e quartieri residenziali.
Le spiagge di questa zona del Brasile sono ideali per nuotare e fare surf, e le più popolari sono Porto de Barra, Flamengo e Stella Maris.
6. Città di Florianopolis
Florianopolis è una città situata nella parte meridionale del Brasile ed è considerata da molti uno dei luoghi migliori in cui vivere nel Paese. Metà della città si trova sulla terraferma e l’altra metà sull’isola.
Oltre a essere una popolare attrazione turistica, Florianopolis è anche un importante centro economico, culturale e politico del Brasile. È una città moderna, ricca di centri commerciali, ristoranti, bar e club.
L’attrazione principale, tuttavia, sono le 60 spiagge della zona. Anche qui troverete dune mozzafiato, cascate scintillanti e montagne boscose.
Tra le attività che si possono praticare ci sono gli sport acquatici, il parapendio, ma anche le escursioni a piedi e in bicicletta sull’isola, nota anche come “Isola Magica”.
7. Le città di Recife e Olinda
Sulla costa nord-orientale del Brasile si trovano due città che devono assolutamente essere inserite nella lista delle cose da vedere in Brasile.
Si tratta di Recife e Olinda, che si trovano a pochi passi l’una dall’altra, quindi si possono scoprire facilmente.
Recife è anche soprannominata la “Venezia del Brasile”, grazie ai suoi numerosi corsi d’acqua e ponti. Situata nel mezzo della foresta pluviale tropicale, Recife è un luogo interessante da visitare per la sua storia, le sue spiagge vivaci e la sua cultura.
Dal punto di vista culturale, se venite a Recife vale la pena di visitare il Monastero di Sant’Antonio, la sinagoga più antica d’America e una delle chiese più belle del Brasile, oltre a Piazza San Pietro.
In Piazza Sao Jose, la piazza principale della città, si possono trovare oggetti di artigianato tradizionale, erbe e cibo locale.
Le spiagge della zona di Recife sono considerate tra le più belle del Brasile, in particolare la spiaggia di Boa Viagem, con sabbia bianca, acque limpide e barriere coralline.
Se Recife è la città più sviluppata, dove si trovano grattacieli scintillanti, Olinda ha mantenuto maggiormente il suo carattere storico.
È situata su una collina che domina l’Oceano Atlantico e può essere considerata una controparte artistica di Recife. Qui incontrerete gallerie, chiese barocche, monasteri e case splendidamente conservate.
8. Brasilia
Brasilia è la capitale del Brasile e l’unica capitale costruita interamente nel XX secolo. L’ex presidente Juscelino Kubitschek ordinò la pianificazione di questa città alla fine degli anni Cinquanta.
Completata in meno di 3 anni, Brasilia è diventata la capitale del Brasile nel 1960, sostituendo Rio de Janeiro.
La capitale è molto diversa dalle altre città brasiliane, con un mix di quartieri residenziali e aree commerciali.
La moderna infrastruttura di Brasilia è stata progettata a forma di aeroplano, in cui ciascuna delle sue sezioni funge da distretto diverso, come quello governativo, commerciale, residenziale e culturale.
Le attrazioni di Brasilia sono rappresentate da edifici dalla spettacolare architettura moderna. Uno dei luoghi principali da visitare è la Piazza dei Tre Poteri, che ospita il Palazzo Presidenziale, il Congresso e la Corte Suprema.
Altri edifici importanti che meritano di essere visitati sono il Palacio da Alvorada (residenza ufficiale del Presidente), la Torre della TV e la Cattedrale di Brasilia.
Oltre all’architettura degli edifici di Brasilia, c’è anche un lago artificiale e diversi bellissimi parchi che offrono una varietà di attività per il tempo libero.
9. Città di Sao Paulo
Sao Paulo è la città più grande del Brasile per numero di abitanti e una delle città più grandi del mondo. Secondo le statistiche del 2013, a Sao Paulo vivevano circa 11,2 milioni di persone.
San Paolo ospita anche molti gruppi etnici. In effetti, è la sede della più grande comunità giapponese al di fuori del Giappone.
Conosciuta soprattutto per i suoi imponenti grattacieli, la sua gastronomia e la sua scena culturale, a Sao Paulo troverete anche molti parchi pubblici, oltre ha tratti di foresta pluviale atlantica.
Anche il viale Paulista di Sao Paulo è un’attrazione turistica, che divide i nuovi quartieri della città da quelli vecchi. Lungo questo viale si trovano centri commerciali, gallerie d’arte, teatri, ristoranti e caffè.
Sao Paulo ospita anche alcune delle più belle collezioni d’arte dell’America Latina, e gli edifici in cui sono esposte sono anche punti di riferimento architettonici.
Il Museo d’Arte contiene 73 sculture in bronzo di Degas, oltre a opere di Renoir, Van Gogh, Picasso, Manet e Mirò. Il Museo d’Arte Contemporanea ospita oltre 8.000 opere d’arte.
10. Arcipelago di Fernando de Noronha
A 350 chilometri dalla costa nord-orientale del Brasile, lontano dal caos delle metropoli, si trova un arcipelago di 21 isole chiamato Fernando de Noronha.
Parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO, il numero di turisti qui è limitato a circa 450-500 persone al giorno.
Solo l’isola principale di questa catena è abitata. Ha una superficie di 18 km2 e una popolazione di circa 5.000 abitanti.
Le altre isole sono vere e proprie attrazioni turistiche del Brasile, essendo un vero e proprio paradiso. Spiagge di sabbia bianca e fine, acque turchesi e paesaggi pittoreschi sono ovunque.
Circa il 70% dell’isola principale è coperto dal Parco Nazionale Marino Fernando de Noronha, che contiene la maggior parte delle attrazioni dell’arcipelago, comprese le tre spiagge più popolari.
Lascia un commento